
Poliziotti, Carabinieri, Finanzieri, in pensione o ancora abili ed arruolati, in parecchi frequentano il negozio.
Fra di essi ovviamente qualcuno spicca su altri.
Io non sopporto i luoghi comuni, anzi, però mio malgrado ho constatato in più occasione il perché un'arma molto amata sia spesso oggetto di barzellette.
Sto ovviamente parlando dei Carabinieri.
La
scena a cui ho assistito è surreale: ci sono quattro personaggi, il CartolaioMatto, il Carabiniere, un signore anziano appassionato di lavoretti di bricolage ed un Mr.Muscolo che fa il buttafuori nel supermercato vicino, una specie di Mastro Lindo.
Il carabiniere interroga i due avventori ed il
sottoscritto sulle equivalenze fra gli animali ed i mezzi delle forze dell'ordine; e
così la gazzella è la macchina dei carabinieri, la pantera quella della
polizia, e via dicendo. Mi sono perso sul che mezzo fosse la lince, o
l'antilope, ora non ricordo l'animale, perché è entrato un cliente che
aveva bisogno di fare fotocopie proprio mentre si risolveva l'enigma.
Che peccato.
Che peccato.
Poche
settimane fa invece il carabiniere si improvvisava
dilettante allo sbaraglio cantando Edoardo Bennato per un ristretto e fortunato pubblico, confidandoci di aver anche fatto i provini per andare alla Corrida.
Canzoni mai sentite prima, a parte il Gatto e la Volpe. Il risultato, come dire, ecco, il ragazzo si deve impegnare di più...a fare il carabiniere. Infatti non è stato selezionato. Chissà come mai...
Ad
aver avuto qui un campanaccio o due coperchi di pentole avrei saputo
come usarli!
Come infrangere il sogno di un povero carabiniere che, ovviamente, non assomiglia minimamente a quello in foto purtroppo.